Unglorious vi getterà in un mondo fantasy umoristicamente canonico, che mischia le atmosfere di Medievil e de L’Armata delle Tenebre allo stile di Tim Burton.
Vivi le avventure che la tua morte prematura ha inevitabilmente interrotto e familiarizza con il tuo nuovo corpo e i poteri di cui solo un non morto può godere… ma stavolta cerca di stare più attento.
“Sei morto.
Succede, specie se hai deciso di metterti in viaggio senza la benché minima preparazione. Ti sei gettato nella mischia, attirato dalle meraviglie di un mondo divenuto fantastico in seguito al contatto con l’amagia, solo per finire sbranato da un orso, spiaccicato giù da un dirupo o con la testa fracassata contro a un palo. Diciamo che nessuno canta delle tue gesta. Tuttavia, tutto questo può cambiare. Niente è perduto, tranne il tuo bell’aspetto e diversi organi.
Dopo essere morto infatti ti sei ritrovato nell’Orto, la terra dei morti, a cavallo tra quella dei vivi e la sfilza di aldilà che attendono lo smistamento delle anime. L’Orto è un luogo strano, che solo a un osservatore disattento potrebbe somigliare al “piano di sopra”. In realtà si tratta di un mondo di pura essenza morta, fra le quali strade sfilano uffici colmi di scartoffie, di impiegati perennemente stanchi e di piccoli scheletri dal testone sproporzionato che trasportano annunci, missive e certificati di morte. Vai alla frontiera se vuoi tornare nel mondo dei vivi per risolvere i tuoi conti in sospeso e guadagnare così la gloria sufficiente per raggiungere gli aldilà più esclusivi; ma stai attento all’ordine dei Gaudiovivi, i loschi cacciatori di morti, e ai necroAmanti, poser divenuti fin troppo potenti in seguito all’avvento dell’amagia e ora pronti ad assoggettare tutte le carcasse che capitano loro a tiro.”
Tutto ciò che ti serve è un dado a 10 facce e il tuo Certificato di Morte. In Unglorious il sistema di regole è volto alla semplicità, senza nulla togliere alla caratterizzazione del vostro morto. La rapidità di gioco infatti, ben visibile sin dalla creazione del personaggio, ed è pensata proprio per darti anche la possibilità di utilizzare uno dei tuoi vecchi personaggi, deceduti durante le campagne ad altri giochi (e sappiamo che ce ne sono un po’), per gettarsi subito a racimolare un po’ di sana gloria.
Scegli se vestire i panni di un Secco (scheletro), di un Molle (zombie) o di un Ventoso (spettro), potenzia il tuo Corredo da Morto e unisciti a uno degli Ordini di Non Morti per godere di particolari privilegi di resurrezione e di evoluzione.
Quindi inizia a rispolverare le vecchie schede dei tuoi avventurieri deceduti o preparati a crearne uno e… beh, morire!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.