Verso la fine del III secolo aC, il console romano Marco Claudio Marcello fu soprannominato “La Spada di Roma” per le sue gesta nelle guerre contro i Galli ei Cartaginesi. Cinque secoli dopo, verso la fine del III secolo dC, l’antica Repubblica risulta troppo distante e l’attuale Impero Romano sembra condannato.
I nemici attraversano le frontiere, la rivolta si diffonde nelle sue province e ogni volta che un imperatore romano ha il coraggio e la capacità di affrontare le minacce, gli usurpatori prendono il suo posto a Roma e aumentano il caos. L’imperatore Diocleziano vede una sola via d’uscita rivoluzionaria: condividere il potere divino con pochi fidati colleghi. In pochi anni crea un Collegio Imperiale insieme a Massimiano, Costanzo e Galerio, formando la prima “Tetrarchia”. Ora le spade di Roma sono quattro, e caleanno senza pietà sui loro nemici…
oppure no…
Tetrarchia è un gioco cooperativo in cui assumerete il ruolo dei 4 Imperatori Romani: Diocleziano, Massimiano, Costanzo e Galerio e combatterete le rivolte interne all’Impero e gli eserciti barbari che cercano di abbatterlo.
Nonostante le regole semplici, Tetrarchia vi garantirà partite molto diverse e finali sorprendenti.
- Fino a 81 sfide di difficoltà diverse, tra cui potrai scegliere nel setup del gioco.
- Potrai combinare fino a 5 varianti (inclusi poteri speciali e una modalità competitiva).
- Potrai combinare fino a 3 moduli di espansione (inclusi in questa edizione).
4 scenari storici differenti:
- Rivolta Carausiana (286-296). La sfida più seria a Diocleziano, che porta alla tetrarchia.
- Guerre del Danubio (293-296). Una serie di campagne ‘con maggiori difficoltà per mantenere il confine.
- Guerra della Mauretania (296-298). Massimiano insegue gli sfuggenti Berberi alle loro basi.
- Grande Guerra Persiana (296-299). La minaccia congiunta di un esercito persiano e di una rivolta egiziana si conclude con la totale vittoria romana e una pace di 40 anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.