Torna uno dei sistemi di gioco moderni più apprezzati degli ultimi anni, vincitore dell’As d’Or 2020, in una nuova veste medievale per due giocatori. La dinastia regnante è in decadenza, e i due ducati si preparano alla battaglia che deciderà il dominio di questo Regno Meraviglioso.
I’ts a Wonderful Kingdom riprende il sistema di gioco di It’s a Wonderful World, riadattandolo al gioco per due giocatori. Invece del draft, sfrutta un sistema di selezione di carte definitivo “Split&Trap”, dove ogni turno si porgono gruppi di carte all’avversario, alcune coperte altre scoperte, il quale dovrà sceglierne uno cercando di recuperare le carte migliori ed evitare le trappole nascoste. Un gioco di pianificazione, strategia e bluff, dove saper gestire bene le risorse non è sufficiente ad ottenere la vittoria finale!
It’s a Wonderful Kingdom è un gioco in solitaria o per due ispirato nelle sue meccaniche di base a “It’s a Wonderful World”, questa nuova iterazione offre più interazione, un sistema di bluff e nuove sfide.
Il gioco è composto da vari moduli, differenti anche nelle meccaniche. In ogni partita, i giocatori sceglieranno uno dei moduli proposti per competere l’uno contro l’altro.
Il gioco è diviso in 4 round. Ogni round ha 3 fasi:
- Dividi e Intrappola
I giocatori, a turno, posizionano le proprie carte su due pile al centro del tavolo.
Dopodichè ciascun giocatore prende 2 carte dalla sua mano e le mette su una pila, oppure le divide tra le due pile. L’altro giocatore sceglie una pila da guadagnare. Questo passaggio viene ripetuto alternativamente fino a quando i giocatori non hanno posizionato tutte le carte dalle loro mani.
Ogni giocatore ha 2 segnalini Trappola che possono essere uutilizzati in questa fase per piazzare carte coperte. - Pianificazione
Ogni giocatore sceglie, tra le carte che ha raccolto, quali costruire e quali riciclare per accelerare lo sviluppo delle altre. - Produzione sequenziale
Ogni giocatore produce le risorse che il suo Regno gli garantisce. Essendo le risorse prodotte in ordine in base alle carte giocate, è necessario pianificare oculatamente le sequenze di carte per riuscire ad ottimizzare la produzione e lo sviluppo.
Alla fine del 4° round, il giocatore con il maggior numero di punti vittoria vince la partita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.