Beh, molto poco a parte il fatto di essere TUTTI MORTI sul campo di battaglia… o quasi ?
Infatti, nel momento in cui la Nera Signora li stava per chiamare a sé, è stata battuta sul tempo da due divinità antagoniste, Utgar e Jandar, alla ricerca di prodi guerrieri pronti a combattere nelle loro file per una “Battaglia al di là del Tempo”.
Diciamolo, il pretesto è alquanto banale, ma chi di voi non ha mai pensato (io ci ho giocato) a Star Quest con gli eroi di Hero Quest e viceversa?
Alla Milton Bradley lo hanno fatto e n’è uscito qualcosa di realmente nuovo.
– 30 miniature già dipinte che non hanno niente da invidiare ai vari HeroClix e compagnia;
– un tabellone di gioco in esagoni 3D componibili, 85 pezzi con vari tipi di “superfici”( acqua, foresta, ecc.) per creare degli scenari sempre diversi. Vi impressionerete della sua grandezza;
– gestione degli eroi tramite comode schede riassuntive.
Questo, ma soprattutto, il sistema di regole: la semplicità e l’accessibilità del gioco sono la sua forza.
Troppo spesso si perde più tempo a spiegare il gioco o capirne i meccanismi, che se ne perde il fine ultimo.
Un’altra forza del gioco è il fatto che, pur essendo collezionabile, il contenuto dei booster pack è prefissato. Infatti, sebbene Heroscape abbia delle unità o gruppi che si potranno comprare a parte, non c’è nessuna rarità o variante, non avrete sorprese. Potete comprare il booster che vi interessa, senza essere obbligati poi ad avere pile di miniature non richieste (come per MechWarrior Dark Age, per esempio).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.