Dopo due conflitti globali, abbiamo assistito a un lungo periodo di pace apparente. Tuttavia, dietro questa fragile stabilità, enormi forze erano in movimento. Grandi fattori transnazionali, come la globalizzazione, la crescita della popolazione mondiale, la carenza di materie prime e la formazione di corporazioni internazionali, hanno indebolito il pluralismo a favore di una crescente polarizzazione della scena internazionale. Nel mondo di oggi, le più imponenti tra queste grandi potenze competono per il dominio del mondo.
In Defcon, gli attriti interni spingono i leader delle fazioni più autorevoli al mondo a cercare successo in campo internazionale per consolidare il loro potere, anche se questo significa generare un conflitto contro le altre realtà internazionali. In un clima di crescente tensione, le mega-potenze iniziano una corsa agli armamenti per prepararsi a una guerra su scala globale.
Alla fine del quinto round di gioco sarà dichiarato vincitore, il giocatore che sarà arrivato più in alto nell’indice di consenso, che si compone di due classifiche separate: l’indice di reputazione e l’indice militare.
Chi troverà il giusto equilibrio tra forza militare e sostegno dell’opinione pubblica sarà colui che avrà in mano il mondo!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.