In tempi antichi, lungo il grandioso Nilo, il popolo fioriva e così facevano le sue divinità. Per loro venivano eretti monumenti e indetti sacrifici, e il loro potere cresceva. Ma il potere non può essere condiviso a lungo.
Mentre, a una a una, le divinità vengono dimenticate oppure si uniscono tra loro diventando divinità nuove, ha inizio una sanguinosa guerra per il controllo del territorio e per la devozione del popolo.
Gli antichi egizi adoravano molte divinità, ognuna in controllo di diversi aspetti della vita quotidiana. Tuttavia, i tempi stanno cambiando e la popolazione ha iniziato ad adorare un numero sempre più piccolo di Dei, fondendo insieme divinità diverse e concentrando la propria ammirazione solo su questi.
Questa deriva porta l’Egitto sempre di più verso una società monoteista. Gli Dei, intuendo ciò che sta accadendo, stanno combattendo tra di loro per diventare l’unico dio a cui la popolazione dedica la sua adorazione. Uno sarà adorato. Gli altri saranno dimenticati.
In Ankh, i giocatori assumono il ruolo di uno degli dei dell’antico Egitto. Si sfideranno l’uno contro l’altro per i seguaci. Lo faranno dedicando monumenti al loro culto, reclutando grandi mostri dalla tradizione egiziana per mostrare il loro potere, dividere il deserto con rotte commerciali di carovane di cammelli e combattere l’un l’altro per amore della gente.
Solo una divinità emergerà trionfante in questa nuova era di monoteismo. Chi sarà tra loro?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.